SISTRI - PROROGA AL 31/12/2017
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato Lunedì, 09 Gennaio 2017 17:05
- Scritto da Webmaster
- Visite: 7442
Il nuovo rinvio è previsto dall’art. 12, comma 1, lettere a) e b) del Decreto-Legge 30 dicembre 2016,
n. 244, recante “Proroga e definizione di termini” (c.d. “Decreto Milleproroghe”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 Dicembre 2016.
Con tale decreto viene prevista la proroga di un anno, dal 31 dicembre 2016 al 31 dicembre 2017,
e stabilisce che, fino alla data del subentro nella gestione del servizio da parte del nuovo concessionario e comunque non oltre il 31 dicembre 2017, continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi relativi alla gestione dei rifiuti antecedenti alla disciplina del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del D. Lgs. n. 152/2006, nel testo previgente alle modifiche apportate dal D. Lgs. n. 205/2010, nonché le relative sanzioni.
WasteNet
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato Lunedì, 11 Marzo 2013 15:36
- Scritto da Webmaster
- Visite: 7225
SOFTWARE ON-LINE
GESTIONE - MONITORAGGIO - TRACCIABILITA' DEI RIFIUTI SPECIALI
WasteNET è il primo Software-on line che offre una serie di funzionalità che rendono semplice ed immediata la gestione ed il monitoraggio dei rifiuti del produttore iniziale.
LA gestione dei rifiuti è realizzata mediante:
- l'aggiornamento ON-LINE del registro di carico e scarico dei Rifiuti
- la geneazione e la stampa del M.U.D. (Modello Unico di Dichiarazione) Ambientale.
Il monitoraggio dei rifiuti è realizzato mediante delle statistiche sulla produzione e sul conferimento dei rifiuti.
WasteNET è utilizzabile direttamente dal portale cliccando qui mediante password di accesso e senza alcun supporto di installazione.
Powered by H.T.C. srls
FederANSIG
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato Venerdì, 01 Gennaio 2010 08:24
- Scritto da Webmaster
- Visite: 5994
FederANSIG è la prima Federazione Nazionale di Associazioni - costituita nel 2004 (ex A.N.S.I.G.) - rappresentanti soggetti pubblici e privati produttori di rifiuti speciali.
L'esigenza nasce dal fatto che è prassi che il termine “smaltimento dei rifiuti” si confonda con la “gestione dei rifiuti”, pensando, cioè, che effettuare lo smaltimento con un trasportatore autorizzato sia sufficiente per ottemperare correttamente a quanto indicato dalla normativa sui rifiuti. Si ignora, pertanto, tutto ciò che è obbligatorio effettuare preliminarmente allo smaltimento, affinché sia garantita la tracciabilità di ogni singolo rifiuto, al fine di evitarne lo smaltimento incontrollato o abusivo.